dott. Marco Cesare Giussani
Pediatra di famiglia
  Sicupp


Home Page Chi Sono Lo studio Contatti Guida Medica


 
 
prima pappa

Data ultima modifica: 21/8/2013
Torna indietro Torna Indietro

Stampa Stampa


Inizia lo svezzamento

Dott. Marco Giussani

Specialista in Pediatria e in Scienza della Alimantazione-Dietologia

 

Prima pappa

Da introdurre a 5 ½ - 6 mesi come secondo pasto della giornata sostituendo il corrispondente pasto di latte. E’ importante utilizzare il cucchiaino, anche se all’inizio può comportare qualche problema, in quanto il suo uso è una tappa importante nei processi di apprendimento del vostro bambino. (Qualche giorno prima di iniziare la prima pappa si può dare qualche cucchiaino di mela grattugiata per abituare il bambino all’uso del cucchiaino)

Preparazione della pappa

In 200 g di brodo vegetale non salato di patate,carote,zucchine aggiungere 4 cucchiai rasi di crema di riso oppure (1-2 volte la settimana) mais e tapioca, 1 cucchiaino di olio di oliva extravergine (non è necessario quello per bambini) oppure di olio di mais.

Dopo qualche giorno aggiungere anche ½ confezione di liofilizzato di carne (agnello,coniglio,tacchino, manzo,vitello,pollo).

Alla fine dl pasto se gradita ½ mela grattugiata (evitare gli omogeneizzati di frutta).

Dopo un mese

Introdurre una alla volta altre verdure: sedano,coste,erbette,cuori di carciofo,insalate,spinaci. Aggiungere anche due cucchiai delle verdure passate, meglio con il passino a mano.

Seconda pappa

A 6 ½ - 7 mesi come pasto serale, sostituendo il corrispondente pasto di latte. Si prepara come la precedente utilizzando al posto della carne 20 g di formaggio (ipolipidico,crescenza,”caprino” di latte vaccino, Philadelfia e simili).

Alla fine del pasto mezza mela, pera o banana.

 

Il glutine (pastina, semolini, creme multicereali) andrà inserito a 6 ½ mesi. Gli alimenti con il glutine saranno utilizzati a rotazione con la crema di riso.

 

 


 


 


  Cerca nel sito:



Urgenze ed Emergenze

Continuità Assistenziale
Tel. 800103103


Centro Antiveleni
Tel. 0266101029


Emergenze
Tel. 118


 



N o t i z i e

Nuove norme per i certificati sportivi
 

Che cosa cambia...  >> continua a leggere


Leggi le alre notizie





   Copyright © 2017 SICuPP - Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche - P.IVA 92181770287 Privacy   
https://www.mattiabrivio.com
www.dariosevergnini.it